Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

demografia

Siamo in otto miliardi sulla Terra
15 Nov 2022

Siamo in otto miliardi sulla Terra

Anna Pozzi
Oggi, martedì 15 novembre, la popolazione terrestre ha raggiunto gli 8 miliardi. L’India sarà il Paese più popoloso nel 2023, superando la Cina. Ma in quasi tutto il mondo diminuisce il tasso di fertilità, a cominciare dall’Europa. Guterres, Onu: «Colmare l’abisso tra chi ha e chi non ha».
 
Sviluppo 8 miliardi, Africa sub-sahariana, Cina, demografia, India, popolazione mondiale
Cina: tanti figli solo per chi paga
26 Feb 2021

Cina: tanti figli solo per chi paga

Sara Toffano
Le norme tuttora impediscono alle coppie di avere più di due bambini e se un terzo viene dato alla luce è prevista una multa. Ma il South China Morning Post racconta la “storia di successo” dell’imprenditrice Zhang che, desiderando una famiglia numerosa, ha potuto averne sette pagando 155mila dollari
 
Asia, Cultura Cina, demografia, famiglia, figlio unico, società
L’inverno demografico di Pechino
15 Mag 2019

L’inverno demografico di Pechino

Stefano Vecchia
Contrariamente alle previsioni nel 2018 per la prima volta dalla fondazione della Cina comunista le nascite hanno fatto registrare un calo di 2,5 milioni rispetto al 2017. E già nel 2023 – cinque anni prima del previsto – la popolazione cinese smetterà di aumentare
 
Asia Cina, demografia, figlio unico
L’app che dà voce alla Cina delle campagne
8 Gen 2018

L’app che dà voce alla Cina delle campagne

Ilaria Beretta
In Kuaishou, l’app cinese di condivisione video online, i giovani che abitano le campagne hanno trovato uno spazio per far sentire la propria voce e colmare il divario economico e culturale con l’élite delle metropoli. E Kuaishou attrae gli investitori proprio per i suoi utenti che rappresentano una fetta di popolazione trascurata ma emergente in Cina
 
Asia App, Cina, demografia, social network, tecnologia, video
L’Asia che invecchia, freno allo sviluppo
26 Mag 2017

L’Asia che invecchia, freno allo sviluppo

Stefano Vecchia
È lo stesso Fondo Monetario Internazionale a lanciare l’allarme sul drastico calo dei giovani nel Continente. Dettato dai nuovi stili di vita globalizzati molto più che dalla povertà
 
Asia anziani, Asia, demografia, denatalità, invecchiamento
Censimento in Pakistan (con dieci anni di ritardo)
14 Mar 2017

Censimento in Pakistan (con dieci anni di ritardo)

Redazione
Rinviata a lungo per paura di mutamenti negli equilibri politici tra le diverse comunità, scatta l’ora del censimento, il primo dal 1998. Che sancirà il Pakistan come sesto Paese più popoloso al mondo con quasi 200 milioni di abitanti ed è atteso con speranza anche dai cristiani
 
Asia censimento, demografia, gender, Pakistan
Cina: il baby boom non basta
24 Gen 2017

Cina: il baby boom non basta

Maria Tatsos
La fine della politica del figlio unico sta dando i suoi frutti: nel 2016 sono nati oltre 18 milioni di bambini. Ma non basta, in un Paese che sta invecchiando.
 
Asia Cina, contraccettivi, demografia, Xiao Min
Invecchiare nel mondo: dov’è più difficile?
10 Set 2015

Invecchiare nel mondo: dov’è più difficile?

Redazione
L’allarme del Global AgeWatch Index 2015: aumentano le diseguaglianze anche nella speranza di vita e nella condizione degli anziani
 
Sviluppo anziani, demografia, GlobalAgeIndex, invecchiamento, Onu, speranza di vita, sviluppo, terza età

Finis Terrae

https://youtu.be/_fhWV1s0MlM

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Gennaio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano