Oggi Papa Francesco incontra alcune vittime della guerra che da quasi trent’anni devasta l’Est delle Repubblica Democratica del Congo. Ecco come vivono alla periferia di Goma
Il cardinale Pietro Parolin, in Africa dall’1 all’8 luglio, toccherà il luoghi che avrebbero dovuto essere visitati da Papa Francesco. Intanto, però, nelle regione orientali della R.D. Congo, la situazione è tornata a essere tragica e incandescente. L’appello dei vescovi e la denuncia del Nobel Mukwege
L’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo, a pochi chilometri da Goma, capoluogo del Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, riaccende drammaticamente i riflettori su una situazione di conflitto incancrenito. Che nasconde anche molti interessi.