Il cardinale Pietro Parolin, in Africa dall’1 all’8 luglio, toccherà il luoghi che avrebbero dovuto essere visitati da Papa Francesco. Intanto, però, nelle regione orientali della R.D. Congo, la situazione è tornata a essere tragica e incandescente. L’appello dei vescovi e la denuncia del Nobel Mukwege
Si aggrava la crisi politica in Repubblica Democratica del Congo e si diffondono violenze e caos in molte regioni del Paese. La reazione dei cattolici che si oppongono a un regime sempre più autoritario
L’accusano d’immischiarsi nella politica, ma la Chiesa congolese rivendica il proprio ruolo di primo piano soprattutto laddove lo Stato è inesistente. Lo conferma l’arcivescovo coadiutore di Kinshasa, mons. Ambongo
A 24 anni si preparava a entrare tra le suore della Sacra Famiglia. È morta domenica mentre cercava di proteggere una ragazzina dalle pallottole dei militari di Joseph Kabila. Il cardinale Laurent Monsengwo Pasinya: «Vogliamo che regni la forza della legge e non la legge della forza»