Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»
Promosso dalla Fondazione Oasis un appello firmato dal cardinale Angelo Scola e da alcune personalità cristiane e musulmane per una risposta comune alla tragedia avvenuta al largo di Crotone. «Siamo chiamati a impegnarci insieme contro le ingiustizie e l’oppressione che sono spesso alla base della decisione di partire, contrastando le chiusure nazionalistiche ed egoistiche e condannando l’azione senza scrupoli di trafficanti di uomini e scafisti»
Ciad: la dignità degli ultimi della classe
Una nuova missione del Pime arricchisce una presenza fatta soprattutto di vicinanza e condivisione con popoli estremamente poveri e vulnerabili. Ma che testimoniano una fede semplice e vera
Ciad: la cattedrale nella savana
La chiesa sotto l’albero è uno dei simboli della presenza del Pime in Ciad, specialmente nella diocesi di Pala, nel Sud-ovest. Dove la vita della gente è appesa a un filo e tutto è ridotto all’essenzialità.
Ciad: estremi confini
Nel vicariato di Mongo, la nuova missione del Pime si inserisce in un contesto quasi esclusivamente musulmano. Le priorità: testimonianza, accompagnamento delle minuscole comunità cristiane, condivisione e solidarietà con tutti
Ricostruire gli edifici e il cuore dell’uomo
EDITORIALE