La pandemia di Covid-19 ha accentuato l’uso e l’abuso delle tecnologie. Anche per reclutare e sfruttare soprattutto donne e bambini per la prostituzione. Ma anche la crisi in Ucraina ha reso particolarmente vulnerabili le persone in fuga. L’allarme delle Nazioni Unite nella Giornata contro la tratta 2022
Inaugurata la struttura dove ha sede un Centro diurno per i disabili: «Frutto del Giubileo della misericordia», dice padre Gianluca Tavola del Pime. E, come la nuova chiesa di Sant’Agostino, segno di maturità di una piccola comunità cresciuta dove vent’anni fa non c’erano cattolici
«Non si può annunciare Dio in un modo contrario a Dio». È un messaggio forte quello che Papa Francesco ha rivolto, nella notte italiana, alle popolazioni indigene e alla comunità cattolica del Canada. Un messaggio forte ed estremamente chiaro, senza infingimenti, in cui il Pontefice fa «memoria del male subito dalle popolazioni indigene da parte di tanti cristiani, chiedendone perdono con dolore».
Oggi, 25 luglio, si tiene il referendum sulla nuova Carta, che accentrerebbe tutti i poteri nelle mani del presidente Saïed. L’islam non è definito religione nazionale, ma si dice che il Paese «appartiene alla nazione (Ummah) islamica». Opposizioni e società civile protestano
È un messaggio forte quello del Pontefice per la Giornata del Creato. Un appello ad agire tutti con decisione, superando egoismi e modificando stili di vita e sistemi dannosi
Mentre si concludono le celebrazioni per i 170 anni di fondazione con un evento a Saronno, domenica 24 luglio, l’Assemblea generale straordinaria del Pime realizza una riforma che ridisegna la “geografia” dell’Istituto nel mondo
La collaborazione tra New Humanity International e la Fondazione don Carlo Gnocchi ha permesso di avviare un programma per i disabili e le loro famiglie, in una zona periferica della capitale del Myanmar, nonostante la situazione politica molto precaria
Tre giorni di protesta davanti la prigione di Shek Pik. Padre Franco Mella, missionario del Pime e noto difensore dei diritti umani a Hong Kong, chiede la liberazione degli attivisti incarcerati dopo l’introduzione della legge sulla sicurezza nazionale