Per molto tempo tra le nazioni più dinamiche dell’Asia emergente, oggi la Thailandia, al centro della Campagna Pime 2022, affronta una crisiche va ben oltre l’impatto del Covid, tra diritti violati e ruolo dei militari
Presenti alla cerimonia il superiore generale padre Ferruccio Brambillasca e il vescovo Joseph Vuthilert Haelom. Una struttura al servizio dei missionari ma anche della diocesi, nata appena tre anni fa
Nella casa dei missionari anziani a Rancio di Lecco si è spento in queste ore padre Alfredo Ferronato, missionario del Pime di 92 anni, che ha vissuto per più di 40 anni il suo apostolato tra Manaus e Parintins
Ordinato sabato 30 insieme ai nuovi diaconi della diocesi di Bergamo. Originario della diocesi di Berhampur, a causa della pandemia non era potuto rientrare in tempo dall’India per essere ordinato insieme ai suoi compagni del seminario di Monza. Il grazie del vescovo Beschi al Pime: “Con lui ci ricordate l’apertura al mondo”
È andata in scena nella casa dell’istituto di Vila Missionaria (periferia sud di San Paolo) la prima edizione della “Festa Missionaria dei Giovani”. In 130 giovani hanno ascoltato le testimonianze dei missionari
Già missionaria in Bangladesh, per tanti anni stretta collaboratrice di padre Piero Gheddo, è la prima tra le suore del Pime a raggiungere questo traguardo. Racconta: “Vivo giorno per giorno cercando di fare la volontà del Signore”. La festa oggi presso la casa delle Missionarie dell’Immacolata a Monza
Il vescovo di Parintins mons. Giuliano Frigeni, missionario del Pime, ha benedetto il nuovo altare della “chiesa pubblica” attigua alla Casa madre del Pime, interessata in questi mesi da un restauro con lavori di adeguamento liturgico. Dedicata al patrono delle missioni fu distrutta dai bombardamenti del 1943 e ricostruita nel 1946
Con la benedizione dei locali avvenuta oggi è pronta ad aprire i battenti la nuova struttura che con i suoi mini-appartamenti accoglierà nel complesso del Centro Pime un centinaio di studenti universitari. Il superiore generale Brambillasca: “Questi studenti possano trovare in noi missionari la gioia e l’accoglienza della missione”