Padre Franco Beati, missionario del Pime in Guinea-Bissau, ci manda un pensiero di speranza, «soprattutto per quei bambini, a cui è capitato di nascere, come è successo a Gesù Bambino, in una terra più sfortunata».
L’incontro con un uomo musulmano è l’occasione per padre Fabrizio Calegari, missionario del Pime in Bangladesh, per riflettere sul celibato e su un modo diverso di essere “padre!
Anche in Thailandia lo “spirito della festa” dilaga nei centri commerciali, slegato dal suo significato più profondo e cristiano: sta a noi annunciarlo
Lo scorso 8 dicembre, il Pime ha avuto la gioia di accogliere nella sua famiglia di apostoli un nuovo confratello: Arsène Koutouan della Costa d’Avorio, che sabato sarà consacrato diacono a Yaoundé in Camerun
Pubblichiamo la lettera di padre Maurizio Bezzi, missionario del Pime che per molti anni ha vissuto in Camerun, dedicandosi anima e corpo ai ragazzi di strada di Yaoundé. Che anche oggi che si trova ad Algeri non ha dimenticato…
Si sono dati appuntamento a fine novembre ad Hyderabad gli istituti e le congregazioni nati su iniziativa dei missionari del Pime. Costituitisi in associazione nel 2019, ora guardano a un progetto missionario comune
Nella festa di San Francesco Saverio si è tenuto a Milano il Convegno di studio promosso in occasione delle celebrazioni dei 170 anni dalla nascita dell’istituto. Storici e voci autorevoli della Chiesa italiana si sono confrontati rileggendo i mutamenti dell’annuncio del Vangelo alle genti tra le svolte di ieri (dalla decolonizzazione al Concilio) e le sfide di oggi.
La rassegna libraria milanese torna al Centro missionario con una trentina di eventi e presentazioni, con tanti autori di spicco e lo sguardo aperto al mondo