Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Enciclica Laudato Si’

Per un Sinodo “green”
19 Set 2023

Per un Sinodo “green”

Redazione
L’Assemblea del Sinodo dei vescovi, che si svolgerà a Roma dal 4 al 29 ottobre, si impegna a limitare e a compensare le emissioni di CO2 con due progetti in Nigeria e Kenya, che hanno per obiettivo la diffusione di stufe da cucina efficienti e di tecnologie di purificazione dell’acqua
 
Chiesa emissioni di CO2, Enciclica Laudato Si', Fondazione SOS Planet, Life Gate, Sinodo sulla sinodalità
Clima, il 4 novembre sarà una data storica?
4 Nov 2016

Clima, il 4 novembre sarà una data storica?

Emanuela Citterio
Oggi entra in vigore l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Enfasi a parte, i passi da fare sono ancora molti.
 
Sviluppo Accordo Parigi Clima, cambiamenti climatici, Enciclica Laudato Si'
Panguna, la miniera che destabilizza la Papua
23 Ago 2016

Panguna, la miniera che destabilizza la Papua

Emanuela Citterio
Nei giorni scorsi la Rio Tinto ha abbandonato la miniera di rame di Panguna, al centro negli anni Novanta della guerra civile che ha portato all’autonomia dell’isola di Bougainville. Ecco perché la vicenda sta diventando un “caso”.
 
Asia, Oceania ambiente, economia, Enciclica Laudato Si', miniere, Papua Nuova Guinea, rame, sostenibilità
Uccisi per la difesa del creato
17 Giu 2016

Uccisi per la difesa del creato

Giorgio Bernardelli
A un anno dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ sono moltissimi i leader ambientalisti assassinati in ogni angolo del pianeta. E molti altri continuano a lottare per un mondo più giusto
 
Giugno-Luglio 2016, Sviluppo ambiene, Berta Caceres, difesa del territorio, Enciclica Laudato Si', leader assassinati, martiri

in questo numero

  • Novembre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=dpy9dAOu4qI

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • Che il bambino di Betlemme sia speranza di pace

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Non si ama abbastanza

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne educazione Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2023 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale: padre Gianni Criveller
Direttore responsabile: Giorgio Bernardelli

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano