L’Assemblea del Sinodo dei vescovi, che si svolgerà a Roma dal 4 al 29 ottobre, si impegna a limitare e a compensare le emissioni di CO2 con due progetti in Nigeria e Kenya, che hanno per obiettivo la diffusione di stufe da cucina efficienti e di tecnologie di purificazione dell’acqua
Presentato in Vaticano l’Instrumentum Laboris che guiderà i lavori dell’Assemblea sinodale di ottobre, frutto della consultazione avviata in tutto il mondo nel 2021. Tra le tante domande intorno alle quali verterà la riflessione il tema dell’inculturazione, il ruolo delle donne (diaconato compreso), il rapporto tra dialogo interreligioso e persecuzioni, le modalità concrete di un esercizio sinodale dell’autorità nella Chiesa. «Ma ciò che conta è far crescere un metodo per camminare insieme»