Tag: conflitti

La rivoluzione verde della Chiesa nigeriana
Cinque milioni di alberi in cinque anni. È l’obiettivo della Campagna promossa dalla Conferenza episcopale dell…

Le croci abbattute del giardino di tenebra
Un anno fa – il 27 settembre 2020 – riesplodeva il conflitto sul Nagorno Karabakh tra Armenia e Azerbaija…

Centrafrica nel mirino dei predoni
Le ultime elezioni hanno nuovamente scatenato violenze e scontri in molte regioni del Paese, che è in mano a ribelli …

Afghanistan: la lunga marcia della pace
Una fine del Ramadan con una fatwa di condanna degli attacchi suicidi. E con un gruppo di manifestanti guidati da Zah…

Guerra e pace: un mondo sempre più diviso
Secondo il Global Peace Index il mondo è stato un po’ meno violento nell’ultimo anno rispetto al precedente. Ma ci so…

Cintura esplosiva
Nella regione centrale della Nigeria – la “Middle Belt” – sono scoppiati nuovamente violenti conflitti tr…

Ospedali sotto attacco nelle zone di guerra
Si moltiplicano le strutture ospedaliere colpite dai diversi schieramenti nelle aree di guerra. Il 15 marzo Medici se…

Terra Santa di ferite e di speranza
Parla padre Francesco Patton, da maggio alla guida della Custodia di Terra Santa: «Il primo impegno a Gerusalemme? Am…

Etiopia: dilaga la protesta contro il governo
Il 9 ottobre il governo etiope ha dichiarato lo stato d’emergenza dopo una nuova ondata di rivolte. In mezzo al…

Il viaggio del Papa in Azerbaigian e il nodo di un conflitto irrisolto
Domenica il Papa sarà in Azerbaigian, un Paese segnato da un conflitto che non accenna a diminuire. Ecco cosa c’…

Sud Sudan: un grido muto per la pace
Domani è il quinto anniversario dell’indipendenza del Sud Sudan dal Nord. Ma senza pace c’è ben poco da f…

Fame nel mondo: per vincerla serve la pace
Senza pace, mettere fine alla povertà e alla fame entro il 2030 non sarà possibile. È la conclusione cui giunge lR…