Sono pochissime le notizie sull’Africa nei media italiani secondo un rapporto di Amref-Italia. E 8 su 10 riguardano l’immigrazione. Quasi sempre con un taglio negativo e una visione afro-pessimista che consolidano i soliti stereotipi e pregiudizi
A un anno dal tentato golpe, i giornalisti continuano a essere nel mirino del regime. Ma anche insegnanti, magistrati, dipendenti pubblici… Chiunque, da un giorno all’altro, può finire in galera accusato di spionaggio, terrorismo, tradimento
Oggi per la Chiesa è la Giornata mondiale delle comunicazione sociali. Padre Licini: « C’è una dimensione quasi “divina” dei mezzi di comunicazione sociale: è la possibilità di mettere in contatto le persone, raccontare storie di condivisione e d’amore, abbattere le barriere culturali e politiche e le distanze geografiche»
Verrà inaugurata domani mattina, sabato 13 febbraio, la nuova sede di Radio Sol Mansi, la più importante emittente dal Paese, fondata e sostenuta dal Pime. Padre Zamberletti: «Così saremo ancora più efficaci nel rompere l’isolamento e nel creare ponti»
Attraverso Afronline – la piattaforma sull’Africa del gruppo Vita – una partnership con un gruppo di testate locali indipendenti con il sostegno della Cooperazione italiana. Un bacino d’udienza pari a 30 milioni fra lettori e radiotelespettatori