Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

rapimenti

Nigeria, preti nel mirino
4 Ott 2022

Nigeria, preti nel mirino

Anna Pozzi
Sono decine i sacerdoti sequestrati, alcuni sono stati anche uccisi. La testimonianza di padre Luigi Brenna, missionario somasco, che ha subito un tentativo di rapimento: «Mi sono trascinato a casa ricoperto di sangue, ma vivo».
 
Africa Africa, missione, Nigeria, padre Luigi Brenna, rapimenti, testimonianza
R.D. Congo: la Chiesa nel mirino
18 Lug 2017

R.D. Congo: la Chiesa nel mirino

Anna Pozzi
Con il rapimento di due preti nei pressi di Beni, in Nord Kivu, si allunga la lista di religiosi e religiose sequestrati o uccisi in Repubblica Democratica del Congo, dove sono state prese di mira anche molte strutture della Chiesa. La «condanna senza riserve» della Conferenza episcopale
 
Africa, Diritti umani Beni, Butembo, chiesa, Kasai, Kivu, rapimenti, Repubblica democratica del Congo
I giapponesi rapiti da Kim Jong-Il sono ancora un mistero
10 Mar 2016

I giapponesi rapiti da Kim Jong-Il sono ancora un mistero

Maria Tatsos
Resta ancora aperto il problema dei giapponesi rapiti nel nulla negli anni Settanta dal regime di Kim Jong-Il, scomparso nel 2011. Nonostante le pressioni dell’Onu, è ancora difficile far chiarezza sulla sistematica scomparsa degli stranieri per mano degli agenti della dittatura nordcoreana.
 
Asia Giappone, Kim Jong-Il, Nord Corea, rapimenti
Una luce per Zamboanga
2 Gen 2016

Una luce per Zamboanga

Anna Pozzi
Da quindici anni, padre Nevio Viganò opera in una delle regioni più povere e pericolose dell’isola di Mindanao. Dove cerca di portare aiuti concreti, ma anche di promuovere diritti e giustizia
 
Asia, Gennaio 2016, Missione conflitto, Filippine, povertà, rapimenti, sfruttamento
Filippine: rapito Del Torchio ex missionario del Pime
7 Ott 2015

Filippine: rapito Del Torchio ex missionario del Pime

Redazione
Rapito a Dipolog sull’isola di Mindanao Rolando Del Torchio, già missionario del Pime, che dopo la dispensa dal sacerdozio lavorava sull’isola come ristoratore. Testimoni parlano di un motoscafo che l’avrebbe portato via verso l’isola di Jolo, la roccaforte del movimento islamista Abu Sayyaf
 
Asia, Uncategorized Abu Sayyaf, Dipolog, Mindanao, rapimenti, Riccardo Del Torchio

Finis Terrae

https://youtu.be/_fhWV1s0MlM

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Febbraio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano