Il missionario laico può essere testimone credibile attraverso le opere, vivendo con la gente, facendosi presenza. La testimonianza di fratel Marco Monti del Pime, che dopo una lunga esperienza in Thailandia, oggi è nel Sud della Tunisia
Oggi, 25 luglio, si tiene il referendum sulla nuova Carta, che accentrerebbe tutti i poteri nelle mani del presidente Saïed. L’islam non è definito religione nazionale, ma si dice che il Paese «appartiene alla nazione (Ummah) islamica». Opposizioni e società civile protestano
I rappresentanti del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino, Nobel per la pace nel 2015, in occasione di un evento all’Università Bicocca di Milano, raccontano la drammatica situazione del Paese che, travolto dal boom dei prezzi del cibo, affronta un grave stallo istituzionale
A Tozeur, nel Sud della Tunisia, fratel Marco Monti e padre Anand Talluri hanno dato il via alla nuova presenza del Pime in Nordafrica: una piccola missione in mezzo all’islam, tra servizio alla gente e testimonianza silenziosa
Tre missionari del Pime, due cristiani. Si celebra così il Natale nel profondo sud della Tunisia, molto vicino allo stile di Gesù che si adattava a luoghi, tempi e situazioni
Anche badanti venute dall’Est Europa o infermieri maghrebini tra le vittime del Coronavirus in Italia. E sono già 215 i migranti filippini morti a causa del virus tra Stati Uniti, Europa e Medio Oriente