«Non muoiono mai. Non si integrano: gli stereotipi sulla comunità cinese in Italia si sprecano. Un viaggio tra le vie di Milano alla scoperta di una presenza sfaccettata. Che va ben oltre Paolo Sarpi
Libertà violate, vescovi in carcere, rapporti tesi con il Vaticano: in Cina la situazione della Chiesa resta precaria. Eppure crescono i cittadini, anche giovani, che riscoprono il valore della fede. L’analisi di padre Angelo Lazzarotto, missionario del Pime, grande conoscitore del cattolicesimo cinese
Il vescovo di Yixian, in Cina, è morto in prigione a 94 anni. Dal 1954 aveva trascorso in tutto oltre 50 anni tra carcere e campi di lavoro forzato per essersi rifiutato di venire a compromessi con il potere