L’11 gennaio Taipei al voto per le presidenziali con la presidente uscente Tsai Ing-wen che cavalca il fallimento del modello «un Paese due sistemi». E Pechino aumenta la pressione anche attraverso i suoi alleati asiatici
La Repubblica Popolare Cinese ha deciso di fermare la concessione dei permessi di viaggio a Taiwan per i viaggiatori non inclusi in gruppi organizzati. Una risposta al sostegno aperto alle rivolte di Hong Kong
La crescente influenza cinese sta portando all’attenzione mondiale i contenziosi territoriali che Pechino ha con i Paesi limitrofi. Così anche le cartine geografiche senza Taiwan e l’Arunachal Pradesh finiscono nel mirino
La prima e unica democrazia nella “Grande Cina” è Taiwan. Ma deve resistere alle pressioni di Pechino. Un compito arduo per la nuova presidente Tsai Ing-wen, donna coraggiosa, che si è fatta da sé
Domani 18 milioni di taiwanesi andranno alle urne per le elezioni presidenziali e parlamentari. Le previsioni danno per favorita la candidata del partito democratico progressista, Tsai Ing-wen. La sua vittoria potrebbe cambiare gli equilibri dell’isola con Pechino.