Qualche giorno fa Guillermo Lasso è diventato il nuovo presidente dell’Ecuador. L’elezione del liberale conservatore fa sperare in una ripresa del Paese, dove la pandemia ha registrato oltre 17mila morti. La testimonianza di suor Elena Salvi, delle Piccole Apostole della Scuola Cristiana a Quito: «Ci auguriamo che il Paese possa davvero rialzarsi»
Con la chiusura di tutti i valichi con la striscia di Gaza per contenere la diffusione del Covid-19, le importazioni di gioielli in oro si sono interrotte. Così le industrie locali hanno iniziato a produrre in proprio per soddisfare la domanda interna. Ma a ostacolare questo successo restano le difficoltà legate al divieto di ingresso di materie prime e macchinari imposte da Israele
L’aumento dei casi di positività al coronavirus nel Paese ha portato alla chiusura delle scuole per diverse settimane. Ma per far ripatire il sistema scolastico nel rispetto delle misure di prevenzione servono risorse
Nello scorso weekend settemila persone sono state vaccinate presso la cattedrale di Abu Dhabi, e nei prossimi giorni toccherà alla chiesa di Mussaffah, nell’area industriale dove vivono gli operai stranieri. «Così usciremo insieme dalla pandemia»
Papa Francesco ha indetto per il 4 settembre una giornata di preghiera per il Paese dei Cedri. Dove tra le vittime della crisi economica, del Covid e dell’esplosione del 4 agosto ci sono anche migliaia di migranti asiatiche e aficane abbandonate a se stesse