Dopo una prima reazione e la messa in sicurezza della comunità nazionale occorre indagare, capire, ascoltare. Cosa è successo a questa generazione di giovani musulmani in Francia e in Belgio? Perché tanta rabbia?
«Sono cristiano, sono prete, e vivo in un Paese musulmano. Non ho paura. Perché?». Dall’Algeria la riflessione di un missionario del Pime in queste ore drammatiche
Dopo la nuova strage di ieri sera il messaggio alla città del cardinale André Vingt-Trois, con l’invito alle parrocchie di vivere oggi e domani due giornate di lutto e preghiera. Ricordando i morti di Parigi – ma anche quelli del Libano e dell’Africa – e invitando a non cedere alla tentazione dell’odio. Una Messa domani sera a Notre Dame
Il racconto a Tv2000 del sacerdote della Fraternità di Mar Musa fuggito allle carceri dell’Isis: «Quasi tutti i giorni minacciavano di sgozzarmi perché cristiano. Ma il Signore mi ha donato comunque la sua pace»
A Mosul un docente dell’università ha preso posizione contro la pulizia etnica dei cristiani ed è stato ucciso dall’Isis. Mentre a Baghdad altri musulmani hanno lanciato la campagna «Sono iracheno, sono cristiano»