Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

turismo

Oltre guerra e terrorismo: un viaggio in Afghanistan
18 Mag 2021

Oltre guerra e terrorismo: un viaggio in Afghanistan

Davide Amato
Matteo Badin – studente ventunenne del milanese – racconta un viaggio in Asia centrale con una tappa in Afghanistan. Meta rischiosa e pericolosa a causa dei conflitti e degli attacchi terroristici, ma che offre anche “ospitalità e fascino culturale”
 
Asia Afghanistan, Asia Centrale, disoccupazione, guerra, herat, kabul, Matteo Badin, povertà, terrorismo, turismo, viaggio, vlogger
Isole del Pacifico: dove la pandemia non c’è ma comunque si vede
16 Nov 2020

Isole del Pacifico: dove la pandemia non c’è ma comunque si vede

Stefano Vecchia
Fiji, Palau, Salomone, Samoa, Tonga, Vanuatu: sono tutte isole dove i casi di Coronavirus sono praticamente inesistenti. Ma il crollo del turismo sta aggravando una situazione che già i cambiamenti climatici negli ultimi anni stavano rendendo difficile
 
Coronavirus, Oceania cambiamenti climatici, covid-19, Fiji, Samoa, TONGA, turismo, Vanuatu
Pechino toglie ossigeno al turismo verso Taiwan
2 Ago 2019

Pechino toglie ossigeno al turismo verso Taiwan

Stefano Vecchia
La Repubblica Popolare Cinese ha deciso di fermare la concessione dei permessi di viaggio a Taiwan per i viaggiatori non inclusi in gruppi organizzati. Una risposta al sostegno aperto alle rivolte di Hong Kong
 
Asia Cina, Hong Kong, Taiwan, turismo
In Marocco la prima rivista per viaggiatrici fa sognare le donne
16 Gen 2018

In Marocco la prima rivista per viaggiatrici fa sognare le donne

Ilaria Beretta
Due giovani marocchine giramondo hanno lanciato «Les Voyageuses» la prima rivista online in Marocco dedicata ai viaggi al femminile. L’obiettivo? Dare consigli per viaggi alternativi lontano dai flussi turistici ma anche creare una rete che incentivi le donne a superare i pregiudizi culturali e a partire
 
Africa donne, Les Voyageuses, Marocco, turismo, viaggi
Viaggio nell’Iran che cambia
3 Ott 2017

Viaggio nell’Iran che cambia

Maria Tatsos
Orgogliosi della propria cultura, aperti alle suggestioni dell’Occidente che sono pronti a fare proprie. Intervista ad Anna Vanzan, che racconta in un libro il nuovo volto della Repubblica Islamica e dei suoi abitanti
 
Asia Cultura, Iran, musulmani, turismo
Turisti cinesi: le due facce di un boom
16 Gen 2017

Turisti cinesi: le due facce di un boom

Maria Tatsos
Dal Giappone alla Thailandia, in molti Paesi asiatici il boom di presenze è visto di cattivo occhio, anche se porta ricchezza (nella foto una coppia di neosposi cinesi a Santorini).
 
Asia Cina, Giappone, turismo

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • In ginocchio davanti alle bare

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano