Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

yazidi

Yazide ancora vendute on line in Turchia
10 Mar 2021

Yazide ancora vendute on line in Turchia

Redazione
Papa Francesco nel suo viaggio in Iraq ha ricordato l’orrore dei tariffari per la vendita delle schiave yazide dell’Isis e la testimonianza della premio Nobel per la pace Nadia Murad. Ma a sei anni dal genocidio, ci sono tuttora donne e bambini prigionieri e poi venduti come schiavi tramite aste on line in Turchia
 
Medio Oriente Papa in Iraq, prigionieri, Stato Islamico, Turchia, yazidi
Il dramma dei bambini yazidi sopravvissuti all’Isis
7 Ago 2020

Il dramma dei bambini yazidi sopravvissuti all’Isis

Maria Tatsos
Sei anni fa la tragedia di questa minoranza religiosa in Iraq. Amnesty International lancia l’allarme sulle sofferenze dei minori ex prigionieri dei jihadisti
 
Medio Oriente amnesty international, Isis, yazidi
Quando la cultura vince l’estremismo
1 Lug 2020

Quando la cultura vince l’estremismo

Chiara Zappa
Nelle terre occupate dall’Isis salvare il patrimonio artistico delle comunità minacciate dalla violenza ha rappresentato una forma straordinaria di resistenza. E oggi è uno strumento di rinascita
 
Luglio 2020, Medio Oriente arte, Cultura, Iraq, Isis, Mar Behami, yazidi
Farida e il grido di dolore delle donne yazide
5 Ott 2018

Farida e il grido di dolore delle donne yazide

Chiara Zappa
Farida, 22 anni, è una delle poche yazide che dopo la lunga e infernale prigionia dell’Isis, durante la quale per sette volte cercò di togliersi la vita, è riuscita a sfuggire ai suoi aguzzini. E una delle pochissime che, nonostante il dolore lacerante e la vergogna, ha deciso di raccontare al mondo la sua storia
 
Agosto-Settembre 2018, Medio Oriente Farida Khalaf, stupri, yazidi
Mukwege e Murad, un Nobel contro lo stupro come arma
5 Ott 2018

Mukwege e Murad, un Nobel contro lo stupro come arma

Redazione
Con l’assegnazione del Premio Nobel per la pace 2018 al medico congolese Denis Mukwehe e all’attivista yazida Nadia Murad si accendono i riflettori su uno dei volti più orribili delle guerre che spesso su «Mondo e Missione» abbiamo raccontato
 
Uncategorized Denis Mukwege, Nadia Murad, Nobel, R.D.Congo, Sud Sudan, yazidi
Yazidi, il genocidio che continua
6 Ago 2016

Yazidi, il genocidio che continua

Maria Tatsos
Il 3 agosto gli yazidi hanno ricordato le 3200 donne prigioniere in Siria, rapite due anni
 
Medio Oriente genocidio, Isis, yazidi
Medio Oriente: così il mosaico va scomparendo
13 Lug 2016

Medio Oriente: così il mosaico va scomparendo

Maria Tatsos
Zoroastriani, yazidi, mandei, drusi, copti, samaritani: chi sono le sono le minoranze attaccate da un Islam sempre meno tollerante? Un libro prezioso di Gerard Russell aiuta a scoprirle
 
Cultura, Medio Oriente drusi, Gerard Russell, mandei, minoranze, yazidi
  • Giugno-Luglio 2022Tunisia la sfida dell’incontro La nuova missione del Pime nel Paese Nordafricano
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sogno
  • Sono io

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Il beato Paolo Manna e il futuro della missione

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Centenario del Pime a Treviso

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam Laudato Sì martiri Messico migranti Milano missionari missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano