Se diritti umani e libertà religiosa restano ancora una chimera, la Cina scricchiola pure sul versante economico e ambientale. Eppure continua a “conquistare” il mondo, anche culturalmente
La prima e unica democrazia nella “Grande Cina” è Taiwan. Ma deve resistere alle pressioni di Pechino. Un compito arduo per la nuova presidente Tsai Ing-wen, donna coraggiosa, che si è fatta da sé
Un cadavere ritrovato sul greto di un fiume. Una morte causata da un forte colpo alla nuca, con le autorità locali che frettolosamente cercano di liquidarla come un suicidio. Assomiglia molto alla storia di Giulio Regeni, lo studente italiano ucciso al Cairo. Ma è la sorte toccata al sacerdote cinese Pedro Yu Heping due mesi fa. Per lui – però – non si è levata nessuna voce fuori dalla Cina