Fondatore e direttore dell’unico ospedale del Kivu che si occupa di donne stuprate, ha subito un tentativo di assassinio. Dopo tre mesi all’estero, è rientrato lo scorso gennaio in R. D. Congo
Oro, coltan, cassiterite e tutte le altre ricchezze minerarie continuano ad alimentare il conflitto e ad arricchire tutti tranne la popolazione congolese
Sono ricominciati un anno fa gli attacchi di Khartoum: oltre mille bombe sganciate, più di 420 mila persone in fuga. La drammatica testimonianza di padre Kizito Sesana dalle montagne Nuba
Dopo la caduta del regime di Ben Ali, le speranze erano tante. Ma oggi la disoccupazione cresce e il Paese appare spaccato tra i sostenitori del governo islamico e le opposizioni, che temono derive estremiste
Nel monastero di Notre Dame de l’Atlas, in Marocco, fratel Jean Pierre porta avanti, insieme ai suoi confratelli trappisti, una presenza monastica in terra d’islam
Ha vissuto tra gli zabbalin delle periferie egiziane. Ha aperto scuole e dispensari, offrendo a tanti bambini una possibilità di riscatto. E a novantacinque anni è più che mai convinta della sua missione: testimoniare con la vita l’amore di Cristo