L’Uganda divisa dopo il voto: cosa resta delle parole del Papa?
Il presidente uscente Museveni è stato riconfermato in elezioni contestate, che hanno rotto l’unità mostrata durante la visita di Francesco. Il comboniano padre Tonino Pasolini: alla ‘Chiesa in uscita’ il compito di richiamare la classe politica alle sue responsabilità
Suora di strada
È da poco rientrata in Centrafrica suor Elvira Tutolo. Dopo 15 anni di missione e una parentesi italiana per curare le ferite dell’anima. Con la speranza che la guerra sia definitivamente alle spalle
Maria Concetta Esu, la missionaria ostetrica citata dal Papa
È una religiosa sarda, dell’ordine delle Figlie di San Giuseppe di Genoni, che guida una maternità a Zongo nella Repubblica democratica del Congo, la religiosa ottantunenne citata oggi da Francesco come esempio dei missionari italiani che donano la vita
Il Papa: «Giovani, non escludete la missione»
Ripercorrendo le tappe del suo viaggio in Africa papa Francesco oggi ha parlato della missione «ad gentes». Rivolgendo un invito particolare ai giovani: «Per favore, non escludete questa possibilità di diventare missionari, per portare l’amore, l’umanità, la fede in altri Paesi»
Padre Eric: «Adesso in Centrafrica tocca a noi»
Padre Gabin-Eric Mbika, sacerdote di Berberati, commenta l’eredità che Francesco lascia: «Ci ha detto che cristiani e musulmani siamo fratelli. Dobbiamo smettere di farci manipolare da chi vuole usare la fede per mettere gli uni contro gli altri»
A Bangui le parole della misericordia
Il testo della preghiera che papa Francesco pronuncerà questo pomeriggio a Bangui subito prima di aprire la Porta Santa della cattedrale dell’Immacolata Concezione. «Donaci di camminare sempre più fedelmente sule tue strade, rimanendo nel mondo un segno di salvezza e redenzione»
Papa Francesco: «Sorella, lo sai che ho una predilezione per il Centrafrica?».