Tag: guerra civile

Sudan, crisi infinita
È la più grave catastrofe umanitaria al mondo. Ma a due anni dallo scoppio del conflitto civile, non si intravedono v…

Emergenza Myanmar: oltre alla guerra anche il tifone
Una tragedia nella tragedia. Le devastazioni provocate dal tifone Yagi hanno inflitto un’ulteriore tragica feri…

Libano, soldati senza armi
Durante la guerra civile, Assaad Chaftari era al vertice delle milizie cristiane. Oggi, con altri ex combattenti, lot…

Sud Sudan, un Paese a pezzi
A dieci anni dall’indipendenza, il più giovane Stato dell’Africa continua a essere dilaniato da conflitti e piegato d…

Etiopia: guerra finita. Anzi no
Dopo tre settimane di combattimenti, il premier etiope Abyi Ahmed dichiara la presa di Makallè e il controllo della r…

Etiopia sull’orlo del conflitto civile
Scontri e violenze nella regione del Tigray. Dichiarazioni belligeranti del premier Abyi Ahmed e dei leader del Front…

Venti di tempesta
Parla padre Dino Dussin, che ha vissuto gli anni più tragici della guerra civile scoppiata nel 2002. E che ora teme u…

Sud Sudan: un popolo calpestato
Migliaia di morti, milioni di profughi, una crisi umanitaria senza precedenti. A sei anni dall’indipendenza, il marti…

Tentativi di riconciliazione in Sri Lanka
Anche dopo la conclusione formale della guerra civile in Sri Lanka che aveva opposto esercito regolare e guerriglieri…

Sud Sudan: l’arma dello stupro
Lo ha denunciato un rapporto dell’Onu che parla di violenze sessuali sistematiche. E che racconta di un Paese a…

Burundi: l’Unione africana prepara un intervento
Sarebbero più di 200 le vittime degli “omicidi mirati” commessi dalle forze di sicurezza burundesi nella notte tra l’…

Burundi: un nuovo passo verso la guerra civile
L’Alto commissario Onu per i diritti umani parla esplicitamente di rischio di una vera e propria guerra civile….