Presentato il Festival della Missione 2022, che sarà anticipato da tutta una serie di eventi che coinvolgeranno anche il Centro Pime di Milano. Presenti l’arcivescovo Mario Delpini, il vescovo di Rumbek Christian Carlassare, padre Pier Luigi Maccalli e Zakia Seddiki
Abbattere ogni tipo di confine per affrontare insieme un impegno di cura e custodia del Creato. Ne va della sopravvivenza dell’umanità. L’analisi di Sandro Calvani che mette al centro la dimensione del noi.
A Mitchell, nel Queensland australiano, c’è una scuola che da otto anni insegna il Gunggari, una lingua aborigena locale a rischio di estinzione. Sono solo tre le persone madrelingua rimaste, ma il programma della St. Patrick School sta riscuotendo successo e sta spingendo anche altre scuole del Paese ad insegnare la lingua tradizionale locale
È uno dei versi più famosi ed intriganti di Franco Battiato, il musicista scomparso ieri. Ma a che cosa fa riferimento questa frase apparentemente misteriosa? Il riferimento è ovviamente a Matteo Ricci che oltre a essere missionario e umanista, era anche uno scienziato di grande valore. Ma quando Battiato scrisse la sua canzone era assai meno conosciuto rispetto a oggi
Nel contesto delle restrizioni imposte dal coronavirus ai pellegrinaggi alla Mecca, la Pietra Nera – l’antica roccia posta dal profeta Maometto e simbolo sacro per l’Islam – è ora visibile in un’ immagine ad alta risoluzione da 49mila pixel grazie al potere della tecnologia
L’Oktoberfest – simbolo e tradizione della città tedesca di Monaco – anche quest’anno non si svolgerà a causa della pandemia. Tuttavia, gli Emirati Arabi stanno organizzando il “Dubai Oktoberfest” per il prossimo autunno
Un progetto del Museo Popoli e Culture del Pime e dell’Accademia Carrara di Bergamo per fare “incontrare” le proprie collezioni e farle conoscere alle scuole in un’ottica interdisciplinare e interculturale