Aperta una campagna di raccolta fondi che andrà a sostenere le iniziative di solidarietà che stanno mettendo in campo il Vicariato Apostolico dell’Anatolia e i frati minori della Custodia di Terra Santa nel Nord della Siria. Le modalità per contribuire.
La testimonianza del gesuita turco Antuan Ilgit, unico sacerdote cattolico in una delle città più devastate dal sisma: «Mentre noi ci impegniamo per portare aiuto come possiamo c’è ancora tanta gente, ma tanta, sotto le macerie. Con Caritas Anatolia useremo tutto per chi ne ha bisogno, senza fare nessuna discriminazione»
Di fronte all’emergenza si è attivata la risposta della Caritas. Aiuti aperti a tutti, cattolici e ortodossi, cristiani e musulmani, turchi e migranti. Il vicario dell’Anatolia: «Serve tutto, dal cibo al conforto spirituale e al sostegno umano anche fra gli stessi rifugiati». Il vescovo di Aleppo: la tragedia sia occasione per «riflettere sulla pace e sulla collaborazione» fra Ankara e Damasco
Il vicario d’Anatolia e presidente di Caritas Turchia annuncia la mobilitazione degli enti cristiani per portare aiuti alle popolazioni colpite. La testimonianza di mons. Audo ad Aleppo: «Molta paura per scosse violente»
Il paese vive un’emergenza umanitaria perenne e la situazione non accenna a migliorare. Ma la presenza del missionario laico Maurizio Barcaro e una scuola appena ricostruita sono segni di una ripartenza possibile
Ancora una volta in questi giorni il Paese centramericano si è trovato a fare i conti con un sisma. La testimonianza di padre Angelo Esposito: “Quasi 90mila persone colpite, crollate le abitazioni dei più indifesi. La loro sofferenza è anche la mia”