Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

beirut

Lavoratrici domestiche, il volto nascosto del dramma libanese
2 Set 2020

Lavoratrici domestiche, il volto nascosto del dramma libanese

Redazione
Papa Francesco ha indetto per il 4 settembre una giornata di preghiera per il Paese dei Cedri. Dove tra le vittime della crisi economica, del Covid e dell’esplosione del 4 agosto ci sono anche migliaia di migranti asiatiche e aficane abbandonate a se stesse
 
Medio Oriente beirut, Covid, etiopia, kafala, libano, migranti
Che cosa è esploso davvero con il porto di Beirut
6 Ago 2020

Che cosa è esploso davvero con il porto di Beirut

Riccardo Cristiano
La tragedia con cui il Libano si trova a fare i conti in queste ore è inseparabile dall’appello lanciato nel mezzo della crisi del patriarca maronita Bechara Rai a salvaguardare la neutralità del Paese. Unica garanzia per il volto plurale di Beirut, sfregiato negli anni dai potentati locali che l’hanno trasformata nel retrobottega dei propri progetti egemonici
 
Medio Oriente Bechara Rai, beirut, libano
Con AsiaNews per il Libano ferito
5 Ago 2020

Con AsiaNews per il Libano ferito

Redazione
Di fronte al dramma di Beirut in ginocchio per l’esplosione del 4 agosto la Fondazione Pime lancia con AsiaNews una raccolta fondi di emergenza a sostegno degli interventi di Caritas Libano per chi ha perso tutto
 
Medio Oriente, No Adv Asianews, beirut, libano
Aladdin e le fantasie orientaliste del mondo del cinema
21 Mag 2019

Aladdin e le fantasie orientaliste del mondo del cinema

Alessandra De Poli
A Beirut – proprio alla vigilia dell’uscita del film Disney Aladdin – una mostra ripropone le locandine delle pellicole del Novecento sul Medio Oriente. Un percorso che rivela quale ruolo abbia avuto il cinema nella diffusione degli stereotipi su questa regione del mondo
 
Cultura, Medio Oriente Aladdin, arte, beirut, cinema, film, medio oriente

in questo numero

  • Ottobre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=akdxoxu6ndk

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • La speranza di Francesco nel dialogo con la Cina

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Sinodo in preghiera

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano