Quando missione fa rima con comunicazione
E se si aggiunge anche l’educazione si ottiene la sintesi perfetta dell’esperienza di suor Emanuela Nardin che a San Paolo del Brasile sta sperimentando con gli adolescenti percorsi di edu-comunicazione
Brambillasca: «Come comunichiamo tra missionari?»
Nella lettera di Natale ai confratelli il superiore generale del Pime invita a un esame di coscienza sulla comunicazione: «Un modo per realizzare la nostra vocazione insieme»
Comunicazione e misericordia: un incontro profondo
Oggi per la Chiesa è la Giornata mondiale delle comunicazione sociali. Padre Licini: « C’è una dimensione quasi “divina” dei mezzi di comunicazione sociale: è la possibilità di mettere in contatto le persone, raccontare storie di condivisione e d’amore, abbattere le barriere culturali e politiche e le distanze geografiche»
Missionario e giornalista: l’uomo giusto per il Malawi
Una scuola di comunicazioni sociali ricorderà mons. Luciano Nervi nel Paese africano dove visse i primi e gli ultimi passi della sua vita di missionario e comunicatore