Nella Giornata missionaria l’editoriale comune della Fesmi, la federazione che riunisce le riviste, i siti e le altre realtà impegnate nell’informazione missionaria : «In un mondo dagli orizzonti ogni giorno più ristretti, vogliamo essere coloro che aiutano a tenere aperta la mente e il cuore»
Proprio mentre oggi si celebra la Gioornata mondiale per affermare questo diritto due giornalisti locali in Myanmar sono a processo per essere caduti in un tranello organizzato da funzionari di polizia su alcuni documenti relativi alla questione Rohingya
Le autorità della Cambogia hanno chiesto alla Tass, l’agenzia di informazione russa, consulenza e training per prevenire movimenti di protesta e dissenso. Mi vengono in mente le parole del Papa sui media e la «prima bozza della storia»
Attraverso Afronline – la piattaforma sull’Africa del gruppo Vita – una partnership con un gruppo di testate locali indipendenti con il sostegno della Cooperazione italiana. Un bacino d’udienza pari a 30 milioni fra lettori e radiotelespettatori
“Guinendadi – Storie di rivoluzione e sviluppo in Guinea Bissau” è un reportage multimediale che si sviluppa in 15 storie e raccoglie le parole e gli esempi di coloro che ogni giorno lavorano per costruirsi un futuro diverso. Un bell’esempio di un nuovo modo di fare informazione sull’Africa.