Skip to main content

Tag: Informazione

La nostra rivista, ricchezza da sostenere

Icona decorativa1 Febbraio 2024
L’EDITORIALE. La rivista cartacea ha ancora – e penso per un lungo tempo – un ruolo insostituibile,…

Il sacerdote giornalista contro i narcos in Messico – Finis Terrae #4

Icona decorativa22 Febbraio 2023
Padre Omar Sotelo Aguilar, sacerdote paolino in Messico dirige un Centro di informazione multimediale diventato un pu…

Raccontare il mondo: di persona e con occhi aperti sulla speranza

Icona decorativa30 Settembre 2022
Al Festival della Missione, il convegno per i 150 anni di “Mondo e Missione”. Gli interventi degli inviat…

Milano, capitale mondiale dei giornali di strada

Il capoluogo lombardo ospiterà dal 12 al 15 settembre il Global Summit della rete della stampa di strada, più di 100 …

AsiaNews: “Insieme per dare voce all’Asia di chi non è ricco e potente”

Icona decorativa1 Giugno 2021
Da oggi padre Mario Ghezzi assume la direzione dell’agenzia di informazione del Pime “AsiaNews” nel…

«Eccoci! Ora spetta a noi…»

Icona decorativa18 Ottobre 2020
Nella Giornata missionaria l’editoriale comune della Fesmi, la federazione che riunisce le riviste, i siti e le…

Libertà di stampa, la trappola birmana

Icona decorativa3 Maggio 2018
Proprio mentre oggi si celebra la Gioornata mondiale per affermare questo diritto due giornalisti locali in Myanmar s…

L’improbabile «colour revolution» in Cambogia

Icona decorativa4 Dicembre 2016
Le autorità della Cambogia hanno chiesto alla Tass, l’agenzia di informazione russa, consulenza e training per preven…

«Vita» lancia nuovo progetto con 25 media africani

Icona decorativa7 Gennaio 2016
Attraverso Afronline – la piattaforma sull’Africa del gruppo Vita – una partnership con un gruppo d…

Guinea Bissau, un reportage multimediale

Icona decorativa13 Novembre 2015
[kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Z3NFUzTG5fM” ] “Guinendadi – Storie di rivoluzion…

Ricordando Martini

Icona decorativa27 Settembre 2012
C’era un filo rosso che legava i ragionamenti del card. Carlo Maria Martini nella sua quiete di Gerusalemme: «I crede…