Il capoluogo lombardo ospiterà dal 12 al 15 settembre il Global Summit della rete della stampa di strada, più di 100 testate presenti nei cinque continenti con 4,5 milioni di lettori
I servizi di musica in streaming come Spotify rimangono accessibili liberamente anche nei Paesi dove la censura colpisce stampa e tv. Ecco perché cinque giornalisti provenienti da altrettanti regimi anti democratici hanno messo in musica i loro articoli più scomodi e li hanno caricati online nella «Uncensored Playlist». «Almeno sulla radio clandestina – dicono in ritornello – non potete farci tacere»
Il nostro ex direttore scomparso qualche settimana fa è stato uno dei più grandi e dinamici inviati italiani di sempre per numero di Paesi visitati e situazioni affrontate. Dando così prova del fatto che giornalista è colui che vede e riporta da dove le cose accadono
Nell’ultima intervista, il bilancio che il missionario-giornalista, a lungo direttore di “Mondo e Missione”, traccia della sua vita interamente spesa a raccontare l’annuncio del Vangelo ai popoli
«Oggi va di moda quello di denuncia: invece il giornalismo di padre Gheddo è stato quello della compassione e della condivisione». L’omelia di padre Bernardo Cervellera ai funerali
Padre Piero Gheddo raccontato dagli amici Bernardo Cervellera, Marina Corradi, Giorgio Torelli e Marco Tarquinio al Pime in occasione della presentazione del libro «Inviato speciale ai confini della fede»