In una remota regione del Bangladesh meridionale un progetto sostenuto da padre Franco Cagnasso offre un’istruzione ai ragazzi della minoranza marma, vittima di discriminazioni e abusi
Nel libro-intervista al teologo gesuita belga – pubblicato postumo a quindici anni dalla morte – il racconto degli anni vissuti in India aiuta a capire le sue tesi sul rapporto tra il cristianesimo e le altre fedi. Giovedì 14 alle 18,30 al Centro Pime di Milano ne parlano Giancarlo Bosetti, direttore di Reset, e padre Gianni Criveller, missionario del Pime
Le fatiche nascoste di una società dove solo apparentemente tutto funziona. Ma anche l’anelito alla pace e al dialogo tra le religioni. Viaggio nel Paese dove il Papa farà tappa dal 23 al 26 novembre
La diocesi di Roma ha deciso di istituire un premio nel nome di don Andrea Santoro, missionario fidei donum ucciso nel 2006 in Turchia. E il primo a essere premiato il prossimo 26 ottobre sarà padre Sebastiano D’Ambra, missionario del Pime, da 35 anni impegnato a Mindanao nel dialogo con l’islam attraverso il movimento Silsilah
Quando accompagno al Battesimo persone che vengono dal buddismo mi chiedo: è possibile una doppia appartenenza religiosa? Una perfetta e matura tolleranza così come una profonda magnanimità, possono convivere con una dichiarazione d’amore assoluta e intransigente come solo l’amore vero raccomanda
Conosco Choeun e Nieng Kanha da anni e non potevo mancare al loro matrimonio khmer. Pur in ritardo, sono arrivato in tempo per il taglio dei capelli… Un gesto che, per gli sposi, significa l’inizio di una vita nuova
A poche settimane dalla dichiarazione sulla fratellanza firmata da papa Francesco e dall’imam al Tayyeb di al Azhar il gruppo Zain – una compagnia telefonica attiva in otto Paesi del Medio Oriente – dedica all’amicizia tra cristiani e musulmani il suo spot diffuso in occasione del Ramadan
Se il Cristo non fosse venuto e non mi avesse chiamato, mi sarei volentieri unito a quel monaco e a quelli come lui. Ma al tempo stesso, il Cristo che è venuto, non scansa nessuno. Per questo non si dovrebbe mai edificare il Suo Regno sulle ceneri di un qualche altro baluardo religioso