Ripetiamo che «nulla sarà più come prima». Ma l’esperienza drammatica del Coronavirus può diventare l’occasione per adottare quello stile di vita più sostenibile e fraterno a cui già l’enciclica «Laudato Sì» ci richiamava? È il tema del nuovo libro di Adriano Sella «Nel domani del virus» che verrà presentato domenica 20 settembre alle 14,30 al Centro Pime di Milano
Le dure parole del cardinale arcivescovo di Yangon, Charles Bo, ai funerali delle 172 vittime della frana nella miniera di giava, tra cui anche alcuni cristiani. Un affare da miliardi di dollari fondato su illegalità e corruzione favorite dalla guerra dimenticata tra l’esercito birmano e le milizie kachin
Dall’Università del Salvador un cartone animato per raccontare anche ai ragazzi di oggi chi è stato il grande arcivescovo ucciso nel 1980 per aver scelto di stare dalla parte degli ultimi
Richiesto un gesto di clemenza per l’ex colonnello Benavides, oggi settantaquattrenne, condannato per l’eccidio dei gesuiti dell’Università Cattolica, avvenuto nel 1989. «Dal nostro punto di vista il processo di verità, giustizia e riparazione è ormai compiuto»
A cinquant’anni dalla pubblicazione dell’enciclica di Paolo VI «Populorum Progressio» è chiaro che non è stato fatto a sufficienza per la giustizia internazionale e l’equa distribuzione delle risorse
Nel giro di una settimana Sudafrica e Burundi hanno avviato l’iter per uscire dalla Corte penale internazionale, il Gambia ha annunciato che lo farà e il Sudan ha ventilato una decisione in questo senso. Cosa succederà ora?
Giustizia sociale e cambiamenti climatici. Che rapporto lega clima e fame, ambiente e qualità della nutrizione? E sino a che punto tale rapporto si è deteriorato? Cosa è possibile fare ora? Mentre si apre la Conferenza di Parigi sul clima cinque domande e risposte con Adriana Opromolla (responsabile ambiente Caritas Internationalis)
Arriva in libreria per l’editrice Emi «Il mio Dio sovversivo», una profonda ed appassionata riflessione sul Dio cristiano a partire dalla Sacra Scrittura proposta dal vescovo anglicano sudafricano, premio Nobel per la Pace e icona della lotta all’apertheid