La discussione di ieri tra i Paesi più industrializzati non è andata oltre un aumento dei fondi per l’acquisto di dosi che non si sa quando arriveranno davvero. Intanto i dati dicono che su 200 milioni di dosi il 45% è stato iniettato nei Paesi del G7, che contano appena il 10% della popolazione globale. Mentre al WTO resta il muro sulla questione della condivisione dei brevetti
Nella capitale kenyana è in corso fino a domani il vertice dell’Organizzazione mondiale del commercio: un appuntamento chiave per il futuro delle economie meno sviluppate, che il Papa aveva ricordato durante il viaggio africano
Il discorso di papa Francesco alla sede dell’Onu di Nairobi è la continuazione della denuncia sullo strapotere dell’economia e della tecnica proposto nell’enciclica «Laudato Sì». Che da solo un accordo politico (più o meno forte) alla Conferenza sul clima di Parigi non basta a smantellare. Così Francesco ora chiama in causa anche il Wto