Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Le Missioni Cattoliche

150 anni e lo stesso impegno: raccontarvi la missione
1 Feb 2022

150 anni e lo stesso impegno: raccontarvi la missione

Mario Ghezzi
La nostra rivista festeggia i 150 anni dalla sua fondazione e dal nuovo numero di febbraio 2022 si presenta in una vesta grafica completamente rinnovata. Perché la missione e la fede anche oggi vanno raccontate
 
Chiesa, Febbraio 2022 150 MeM, editoria, Le Missioni Cattoliche, media, Mondo e Missione
Halima la ragazza schiava
1 Feb 2022

Halima la ragazza schiava

Redazione

Rubrica 150 anni MeM

Alla fine dell’Ottocento la tratta di esseri umani in Africa era ancora una realtà: qui riportiamo la corrispondenza di un missionario sulla vicenda della giovane Halima, razziata dai trafficanti nel 1892, portata a Zanzibar e poi in Egitto, dove riesce infine a fuggire e a raggiungere una colonia antischiavista gestita da alcune suore italiane
 
Africa, Cultura, Febbraio 2022, Missione 150 MeM, 150 Mondo e Missione, Africa, Giornata contro la tratta, Le Missioni Cattoliche, Mondo e Missione, Rivista missionaria, tratta, tratta esseri umani, tribù dei Niam-Niam
Da 150 anni in casa vostra
2 Gen 2022

Da 150 anni in casa vostra

Redazione
Nel 2022 la nostra rivista festeggia un traguardo importante riscoprendo le sue radici e guardando al futuro. Con una veste grafica tutta nuova in arrivo dal prossimo numero di febbraio
 
Missione 150 anni, anniversario, Asia, Italia missionaria, Le Missioni Cattoliche, Mondo e Missione, Piero Gheddo, rivista, Venga il tuo Regno
Sulle rive del Congo
1 Gen 2022

Sulle rive del Congo

Redazione
RILETTO PER VOI
1886: padre Prosper-Philippe Augouard incontra, lungo il grande fiume, Pietro Paolo Savorgnan di Brazzà, esploratore che aveva aperto la strada alla colonizzazione della Francia in Africa centrale. Ancora oggi la capitale della Repubblica del Congo porta il suo nome: Brazzaville. Così la nostra rivista raccontò quel colloquio nel cuore del continente: una cronaca che lascia trasparire la mentalità del tempo
 
Africa, Cultura, Gennaio 2022, Pime Cultura Africa, Brazzaville, colonizzazione, fiume congo, Le Missioni Cattoliche, paese nuovo, Repubblica del Congo, storia
Viaggio nel patrimonio culturale Pime
10 Mar 2020

Viaggio nel patrimonio culturale Pime

Marta Gara
Il Museo Popoli e Culture e la Biblioteca del Pime sono uno scrigno di storie e oggetti preziosi raccolti dai missionari nei Paesi dove hanno svolto il loro ministero. Marta Gara – vincitrice della prima edizione borsa di studio Piero Gheddo bandita dal Pime – dà il via a una serie di articoli che ci guideranno alla scoperta di questo tesoro
 
Pime Cultura Biblioteca Pime, Le Missioni Cattoliche, Museo Popoli e Culture
Genocidio armeno: i racconti dei missionari
23 Giu 2016

Genocidio armeno: i racconti dei missionari

Chiara Zappa
Da domani il Papa sarà a Erevan in un viaggio segnato dalla memoria del «Grande Male», la persecuzione che in Anatolia colpì il popolo armeno a inizio Novecento. Un dramma che i missionari già allora raccontarono in presa diretta attraverso alcune testimonianze pubblicate su «Le Missioni Cattoliche», la rivista da cui sarebbe nata «Mondo e Missione»
 
Medio Oriente armeni, genocidio, Le Missioni Cattoliche, missionari

Finis Terrae

https://youtu.be/_fhWV1s0MlM

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Gennaio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano