Le ambizioni marittime della Turchia hanno provocato gravi incidenti con la Grecia e la Francia. Ma c’è anche la partita libica, per non parlare degli interessi incrociati di Russia, Iran e Cina. E l’Italia resta a guardare
Sovraffollamento e condizioni igieniche disperate trasformerebbero l’arrivo della pandemia in un inferno per i 40 mila richiedenti asilo costretti negli hotspot dell’Egeo. L’appello all’evacuazione lanciato dalle organizzazioni umanitarie e dall’Unione europea. Che però non si muove
La Federazione della Stampa missionaria (Fesmi) promuove un appello lanciato insieme a un gruppo di associazioni per un gesto da compiere domenica 8 marzo in piazza San Pietro a sostegno degli appelli lanciati da Papa Francesco in questi giorni per la tragedia che si sta consumando in Siria e al confine con la Grecia
Sono polacchi, filippini, africani i nuovi cattolici che hanno rivitalizzato una comunità minoritaria in un mare ortodosso. L’arcivescovo di Atene Rossolatos ne parlerà all’incontro dei vescovi del Mediterraneo a Bari
Oggi la Grecia ricorda l’uccisione e la deportazione dei greci dell’Anatolia tra il 1900 e il 1923. La loro colpa? Essere potenziali nemici, perché non musulmani
Il 16 aprile Francesco visiterà i rifugiati a Lesbos insieme al patriarca Bartolomeo. Una visita che avrebbe reso felice Papa Stratis, un sacerdote ortodosso che per anni ha prestato assistenza a migliaia di migranti approdati sull’isola greca, scomparso nel settembre scorso. Ecco la sua storia.