Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

nativi americani

Fraternità inuit
1 Dic 2020

Fraternità inuit

Lara Fornasini
IL BELLO DELLA FEDE – SPECIALE «FRATELLI TUTTI»
Tra tanta essenzialità e forza espressiva le scene di matrimoni, di battesimi, le preghiere corali di Jessie Oonark raccontano della fratellanza di uomini che si riconoscono nella fede, nelle radici etniche e nei bisogni primari
 
Dicembre 2020, Fratelli tutti il bello della fede, Inuit, nativi americani
Negli Usa in fiamme, i nativi decimati dal Covid
6 Giu 2020

Negli Usa in fiamme, i nativi decimati dal Covid

Chiara Zappa
La Nazione Navajo ha il più alto tasso di contagio nel Paese: il Coronavirus mette in luce le disuguaglianze sociali che da sempre affliggono le comunità indigene. Che, come gli afroamericani, oggi rivendicano dignità
 
Americhe, Coronavirus, Diritti umani nativi americani, popoli indigeni, Stati Uniti, Usa
Una nativa americana per la Corte suprema dello Stato di Washington
10 Gen 2020

Una nativa americana per la Corte suprema dello Stato di Washington

Alessandra De Poli
Donna, ebrea per parte di madre e nativa americana per parte di padre: Raquel Montoya-Lewis è la prima donna americana a ricoprire il ruolo di giudice della Corte suprema nello stato di Washington. E nella cerimonia di giuramento ha parlato di pregiudizi in ambito giuridico, di identità e di resilienza.
 
Americhe corte suprema, ebrea, montoya-lewis, nativi americani, Usa, Washington
  • Febbraio 2021I DIMENTICATI DI FUKUSHUMA Le ferite aperte a dieci anni dal disastro nucleare in Giappone
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI PODCAST

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Viaggio – 1
  • Insieme

Il blog di Alberto Caccaro

AL DI LA’ DEL MEKONG

Alberto Caccaro

  • La vita non è solo Covid-19

All posts by Alberto Caccaro

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Quell’amico ex missionario tra gli arrestati di Hong Kong

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • La fraternità nell’islam

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne economia Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam Laudato Sì martiri Messico migranti Milano missionari missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Pime profughi Rohingya Sinodo Siria Stati Uniti terrorismo Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Ho capitoLeggi di più