Skip to main content

«Mondo e Missione», l’Amazzonia e il Sinodo

Tutti gli articoli dedicati da «Mondo e Missione» all’Amazzonia in preparazione al Sinodo convocato da Papa Francesco
  Perché un Sinodo sull’Amazzonia di suor Laura Valtorta Brasile, basta terre agli indios di Giorgio Bernardelli Spazio e tempo sui fiumi dell’Amazzonia di suor Laura Valtorta Manaus, il ponte sulla foresta di Giorgio Bernardelli da Manaus L’altra Amazzonia: le metropoli di suor Laura Valtorta Il missionario dei sateré mawé di Giorgio Bernardelli dall’area indigena del Rio Andirà Le suore della frontiera di Giorgio Bernardelli dall’Alto Solimoes Quei migranti nella foresta di suor Laura Valtorta Padre Nello Ruffaldi, nel cuore degli indios di Giorgio Bernardelli Il “buon vivere” degli indios di suor Laura Valtorta Parintins, la città cresciuta con il Pime di Giorgio Bernardelli da Parintins Quegli indios isolati per loro volontà di suor Laura Valtorta L’Amazzonia della corsa alla terra intervista a padre Sisto Magro, missionario del Pime nell’Amapà Lo sviluppo davvero amico della foresta di suor Laura Valtorta Amazzonia, ma è davvero solo colpa di Bolsonaro? di Giorgio Bernardelli

Articoli correlati

Ecuador, il deficit che salva l’ambiente / debito 1

Icona decorativa9 Gennaio 2025
Icona decorativaChiara Zappa
Il Paese è in prima fila nell’applicare il modello “debito per natura”: sconti da parte dei creditori in cambio di in…

Madre Elisa Martinez “sbarca” in Amazzonia

Icona decorativa20 Novembre 2024
Icona decorativaFrancesco Sorrentino
È avvenuta oggi, 20 novembre, durante una solenne celebrazione eucaristica, la consegna della reliquia della beata ma…

Il mio Nicaragua in preda al panico

Icona decorativa20 Novembre 2024
Icona decorativaSara Fisichella
La testimonianza dell’avvocatessa Molina Montenegro, che ha documentato gli attacchi sistematici alla Chiesa sotto il…