I libri in cinese del gesuita Giulio Aleni sono tradotti in Italiano a Brescia. Il promotore scientifico don Antonio Fappani e il p. Angelo Lazzarotto tra i primi studiosi del grande missionario del Seicento
Il vescovo Stephen Chow viene consacrato a Hong Kong. Il seminario internazionale del Pime invita ad accompagnare questo momento con una preghiera che si terrà a Monza sabato 4 dicembre alle 11 (diretta streaming su YouTube)
Il testo integrale della “lettera di mitigazione” inviata al giudice della corte distrettuale di Hong Kong da Lee Cheuk-yan, attivista in carcere per aver organizzato anche lo scorso anno la veglia che ricorda le vittime di Piazza Tiananmen: “Ora che sono imprigionato come lo era Gandhi imparerò anche, come lui, a non avere paura”
Dopo l’approvazione della famigerata legge sulla sicurezza nazionale, il 1° luglio 2020, la metropoli asiatica si è vista ridurre drasticamente gli spazi di libertà e democrazia. Molte incognite anche per i cattolici
Nel giorno della festa liturgica dell’ “Apostola degli apostoli” il Seminario del Pime annuncia per l’1 e 2 ottobre un convegno teologico su Maria Maddalena e l’inizio del movimento missionario. E a Monza celebra l’ordinazione sacerdotale di padre Dominic Dafader, nuovo missionario del Pime originario del Bangladesh
I destini dei popoli da cui Gregorio proviene e a cui è destinato sono già uniti. Uniti nella comune pacifica lotta per la libertà. Ed ora uniti anche dalla missione di Gregorio, un giovane generoso che come Gesù dona la sua vita per gli altri, per portare nel mondo il vangelo della pace e della libertà
Con il Parco Vittoria vuoto nell’anniversario di Tiananmen e i manifesti intimidatori affissi fuori dalle chiese, per la comunità cattolica inizia una stagione di resistenza civile ed morale all’infelice destino in cui la città è precipitata