Morti, feriti, dispersi e devastazioni su larga scala. L’uragano Otis ha spazzato le coste dello Stato del Guerrero, nel Sud del Messico, provocando anche molti sfollati. Intanto, il flusso dei migranti verso Nord continua ad aumentare
La soprendente vittoria di Bernardo Arévalo è stata offuscata dalla sospensione del suo partito, il Movimiento Semilla, da parte del Tribunale supremo elettorale. Il nuovo presidente annuncia ricorso
Dall’appuntamento con le urne, segnato dall’uccisione del candidato anti-corruzione Fernando Villavicendio, lo spaccato di un Paese un tempo modello e oggi divenuto crocevia della cocaina. A ottobre al ballottaggio si confronteranno un’economista erede di Correa e il figlio di un potente uomo d’affari. Intanto la popolazione ha detto «no» all’estrazione del petrolio in Amazzonia
Al recente Convegno missionario dei seminaristi, l’arcivescovo di Napoli ha ricordato il suo incontro negli anni Ottanta con l’indimenticato vescovo delle favelas brasiliane: «Nel suo abbraccio ho sperimentato l’abbandono di Dio»
La missione nella città si fa anche attraverso l’accoglienza di chi non ha nulla, neppure una casa. È l’esperienza dei saveriani di Salerno che, insieme alle molte attività di animazione missionaria, hanno aperto la loro sede a nuove necessità e sfide
Sono soprattutto i migranti, i poveri, i perseguitati dalla violenza sperimentata quotidianamente a cercare la protezione della Vergine patrona delle Americhe di cui oggi ricorre la festa. La giornalista Celeste del Ángel: «È l’immagine popolare che ci unisce come messicani. Lo sguardo materno di Maria è rifugio nei drammi di oggi come lo fu 500 anni fa per gli indios»
Da Castel Volturno, uno spettacolo di musica, poesia, cinema e letteratura i cui protagonisti sono giovani immigrati che raccontano in prima persona perché hanno lasciato la loro terra, gli affetti, le famiglie. Un’iniziativa dell’Associazione Black and White, ora disponibile anche on line
Tra i nuovi santi accanto a Charles de Foucauld anche don Giustino Russolillo, fondatore dei Vocazionisti che nelle periferie del mondo sostengono le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata. E il miracolo in forza del quale verrà canonizzato riguarda la guarigione di un giovane seminarista malgascio