Un documentario di Patricio Guzmán al cinema dal 10 giugno parte dalla bellezza delle Ande per rievocare gli anni della dittatura di Pinochet, domandandosi se il Paese abbia davvero voltato pagina
Le proteste che da mesi sconvolgono il Paese non si fermano, nonostante la promessa di una nuova Costituzione. Per l’esperto Alfredo Riquelme «serve una svolta storica nel modello statale»
Mentre non si fermano le proteste a Santiago del Cile, il presidente Piñera ha preso la decisione di rinunciare a ospitare l’annuale conferenza sul clima delle Nazioni Unite. I vescovi cileni esprimono la necessità di ritrovare la coesione nazionale per superare il profondo malessere sociale in cui versa la popolazione
L’omelia di Francesco alla Messa con le popolazioni indigene dell’Araucania: «Basta accordi solo sulla carta per le popolazioni indigene. Cancellare con il gomito quello che si è scritto con la mano è violenza, perché frustra la speranza»