Dall’Algeria suor Marta Arosio, delle Missionarie dell’Immacolata sulla coincidenza tra la festa musulmana della nascita del Profeta Mohammed e il Natale: «Certo che queste due feste e questi due personaggi non hanno lo stesso significato né occupano lo stesso posto nelle nostre rispettive religioni, ma è bello che proprio quest’anno questi due eventi possano unirci»
È uno dei luoghi più difficili per la Chiesa, ridotta ai minimi termini. Nel vicariato di Tripoli, restano tre frati minori e le suore di Madre Teresa. E un nuovo vescovo che si prepara a sostituire monsignor Martinelli
Il gesuita padre Bizzeti è stato nominato nuovo vicario, a cinque anni dall’assassinio di monsignor Padovese. Una missione piena di sfide, in una terra cruciale per la storia della Chiesa. «Ma anche per il suo presente»
Nell’isola di Mindanao sono settimane cruciali per la creazione dell’ente autonomo Bangsamoro. Parla il cardinale di Cotabato, sostenitore dell’accordo con gli islamici per porre fine alla guerra
A Mosul un docente dell’università ha preso posizione contro la pulizia etnica dei cristiani ed è stato ucciso dall’Isis. Mentre a Baghdad altri musulmani hanno lanciato la campagna «Sono iracheno, sono cristiano»
La prima chiesa cristiana in Qatar: Nostra Signora del Rosario è il simbolo della svolta promossa dall’emiro «illuminato» in questa «appendice dell’Arabia Saudita». Tra speranze e tante contraddizioni