Dal 1949 sono attivi in tre diversi continenti. E ora si apprestano ad aprire in Tunisia la loro prima missione in un Paese a maggioranza islamica , collaborando con il Pime
L’annuncio di una speranza oltre la competizione sfrenata della metropoli, il bisogno di soluzioni creative per riaprire il dialogo con Pyongyang, il sogno di ospitare nel 2027 la Gmg: parla l’arcivescovo Peter Chung Soon-taick, da poco più di un anno guida della Chiesa della capitale coreana
Da 45 anni opera per la pace e l’incontro tra fedi a Mindanao, nelle Filippine. La testimonianza di padre Sebastiano D’Ambra che sarà al Congressino del Pime il 18 settembre e al Festival della Missione il primo ottobre a Milano
Il Pime festeggia i cinquant’anni di presenza nel Paese asiatico, caratterizzati da un grande impegno nell’evangelizzazione, dal dialogo con il buddhismo e dalla testimonianza nelle periferie di Bangkok.
È stato ucciso il primo agosto di 25 anni fa, insieme all’amico musulmano Mohammed. Ma il pensiero, gli appelli, la “profezia” di mons. Claverie – vescovo di Orano, in Algeria, beato per volere di papa Francesco – sono ancora di grandissima attualità. «Bisogna trovare il modo di vivere insieme»
Il miraggio ingannevole della grande città, il lavoro che non c’è e, per i cristiani, la consapevolezza costante di essere in minoranza: suor Annamaria Panza racconta le sfide dei ragazzi in Bangladesh