Il Pime festeggia i cinquant’anni di presenza nel Paese asiatico, caratterizzati da un grande impegno nell’evangelizzazione, dal dialogo con il buddhismo e dalla testimonianza nelle periferie di Bangkok.
È stato ucciso il primo agosto di 25 anni fa, insieme all’amico musulmano Mohammed. Ma il pensiero, gli appelli, la “profezia” di mons. Claverie – vescovo di Orano, in Algeria, beato per volere di papa Francesco – sono ancora di grandissima attualità. «Bisogna trovare il modo di vivere insieme»
Il miraggio ingannevole della grande città, il lavoro che non c’è e, per i cristiani, la consapevolezza costante di essere in minoranza: suor Annamaria Panza racconta le sfide dei ragazzi in Bangladesh
Nel Paese travolto dal default l’80% per cento delle scuole cattoliche a ottobre rischia di non riaprire. Più di mille istituti scolastici, che al servizio delle aree più depresse del Paese sono luogo di incontro tra i ragazzi di ogni confessione. E sono il cuore del volto più bello della storia di Beirut e di quel «Paese messaggio» di cui parlò Giovanni Paolo II
Esempio di convivenza pacifica, il Burkina Faso è stato colpito negli ultimi anni da diversi attentati terroristici. La Chiesa locale sta reagendo attraverso la tolleranza, come spiega il cardinale Philippe Ouedraogo.