Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

ecologia

I martiri del creato 2017
1 Set 2017

I martiri del creato 2017

Giorgio Bernardelli
Nel loro messaggio per l’odierna Giornata del creato Papa Francesco e il Patriarca Bartolomeo ricordano il legame tra la violenza sull’ambiente e violenza all’uomo. Un aspetto che «Mondo e Missione» vuole ricordare con un nuovo martirologio scomodo
 
Diritti umani ambientalisti, ambiente, ecologia, Giornata del creato, martiri
Parrocchie più ecologiche, una guida pratica e il G7
9 Giu 2017

Parrocchie più ecologiche, una guida pratica e il G7

Emanuela Citterio
Se le buone intenzioni rischiano di rimanere sulla carta, ci sono azioni che possono essere intraprese subito per ridurre l’impatto ambientale. Nella settimana del G7 Ambiente di Bologna, Focsiv insieme al vescovo Matteo Zuppi ha presentato una guida per aiutare la parrocchie a mettere in pratica la Laudato Si’ di papa Francesco.
 
Chiesa ambiente, ecologia, G7 ambiente
Nel deserto spunta l’oasi eco-compatibile
12 Feb 2016

Nel deserto spunta l’oasi eco-compatibile

Ilaria Beretta
Da vent’anni l’oasi storica di Tafilelt nel deserto algerino si è trasformata in un villaggio eco-compatibile. Con pannelli solari, raccolta differenziata e parco naturalistico, l’eco-city del Sahara è ora un modello di città all’avanguardia per l’intero continente africano.
 
Africa Algeria, ambiente, ecologia
1 Ago 2015

Casa comune: l’ora della responsabilità

Giorgio Licini
L’EDITORIALE:
«Nell’enciclica Laudato Sì papa Francesco ci mostra che abuso dell’ambiente e abuso dei poveri tendono a coincidere»
 
Agosto-Settembre 2015 ambiente, creato, ecologia, Laudato Sì, papa Francesco, poveri
In debito con la Terra
1 Ago 2015

In debito con la Terra

Giorgio Bernardelli
C’è anche un “debito ecologico” tra Paesi ricchi e Paesi poveri. E solo sanando questa ingiustizia la Terra potrà sopravvivere
 
Agosto-Settembre 2015 ambiente, creato, debito, ecologia, Laudato Sì, papa Francesco, poveri

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=tnVrW5y7rJw

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • In ginocchio davanti alle bare

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano