Fondato nell’Alta Maremma nel 1996 con il lavoro dei monaci in una sintesi tra antico e nuovo recupera i terreni abbandonati. L’olio e tutti gli altri prodotti sono in vendita anche al Negozio Pime
Il 29 novembre la Svizzera è chiamata al voto su una legge di iniziativa popolare che renderebbe le aziende multinazionali con sede nel Paese penalmente responsabili di violazioni di diritti umani e disastri ambientali anche quando sono commessi all’estero. Le Chiese sono schierate apertamente per il sì, insieme a un centinaio di associazioni della società civile
In occasione del 2 novembre la Conferenza episcopale ha lanciato una campagna in cui si si invitano i fedeli a piantare un albero come segno di vita nel giorno della Commemorazione dei defunti. Un gesto per non affollare i cimiteri, ma anche per ricordare la piaga della deforestazione
Protestavano pacificamente contro la miniera che inquina il fiume Guapinol. Dal settembre 2019 otto attivisti delle comunità locali si trovano in carcere accusati di reati sovversivi; e ora sono stati esclusi anche dal decreto «svuota carceri» varato dall’Honduras a causa del Covid
Nel giorno in cui ricorrono i cinque anni dalla pubblicazione dell’enciclica «Laudato Sì» dal Perù una testimonianza su come anche nell’emergenza Covid19 in alcune aree del mondo calpestare il creato per lo sfruttamento delle risorse naturali richieste per la «ripartenza» dell’economia globale resti una priorità più importante della salute dei fratelli
Quali alternative all’economia dell’usa e getta? Ne parla lo spettacolo teatrale Blue revolution, in scena il 19 novembre al Santuario Papa Giovanni XXIII a Sotto il monte.
Come ogni anno in questo giorno in cui le Chiese invitano a mettere la centro il tema della custodia del creato proponiamo alcune storie che ci ricordano come per questo impegno oggi si muoia in tante parti del mondo
Le cifre shock del nuovo rapporto di Golobal Witness: con 207 vittime in 22 Paesi il 2017 è stato ancora un anno record per gli omicidi legati alla difesa della terra. E crescono in maniera impressionante quelli legati alla produzione dell’olio di palma