Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Giordania

Giordania: vaccino, prima i rifugiati
16 Gen 2021

Giordania: vaccino, prima i rifugiati

Redazione
La scelta coraggiosa del governo di Amman che ha incluso i profughi delle guerre in Iraq e in Siria tra i destinatari delle prime dosi del vaccino contro il Covid-19. I primi sono stati vaccinati lo stesso giorno di re Abdallah
 
Coronavirus, Medio Oriente covid-19, Giordania, rifugiati, vaccini Covid-19
Il robot anti Covid inventato dai rifugiati siriani
30 Mag 2020

Il robot anti Covid inventato dai rifugiati siriani

Chiara Zappa
Nel campo profughi di Zaatari, in Giordania, un gruppo di ragazzi ha creato un piccolo automa che distribuisce disinfettante per le mani. È il frutto di un progetto che punta a dare ai giovani più svantaggiati l’accesso alle nuove tecnologie. E al futuro
 
Coronavirus, Medio Oriente, Migranti, Sviluppo campi profughi, Giordania, rifugiati siriani, tecnologia, Zaatari
“The Sun” tra i profughi in Giordania
5 Gen 2019

“The Sun” tra i profughi in Giordania

Redazione
La rock-band cristiana tra i cristiani scappati dall’Iraq per portare speranza attraverso la musica. Francesco Lorenzi: “Gesù Cristo si mostra attraverso questi fratelli che, per non rinnegare la loro fede, hanno lasciato tutto”
 
Medio Oriente Giordania, Iraq, profughi, The sun
Al Aqsa, i metal detector e la Gerusalemme dimenticata
18 Lug 2017

Al Aqsa, i metal detector e la Gerusalemme dimenticata

Giorgio Bernardelli
È sparita subito dai notiziari, ma la crisi alla Spianata delle Moschee innescata dall’attacco di venerdì non è affatto conclusa. E tira una bruttissima aria in queste ore a Gerusalemme
 
Medio Oriente al Aqsa, Gerusalemme, Giordania, Intifada, Monte del Tempio, Spianata
16 Gen 2016

I beduini alla notte degli Oscar

Giorgio Bernardelli
Tra le cinque nomination come miglior film straniero 2016 – uno dei premi più ambiti – c’è anche «Theeb», un film giordano di un giovane regista che ha girato nel deserto con un gruppo di beduini un film in stile western ambientato nell’Arabia del 1916. E che, in fondo, parla anche del Medio Oriente di oggi
 
Cultura cinema, Giordania, Naji Abu Nowar, Oscar, Theeb

Finis Terrae

https://youtu.be/SyimAkFSTvQ

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Febbraio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano