La Giornata del migrante e del rifugiato, che si celebra domenica 17 gennaio, ci ricorda che l’Italia è un Paese di immigrazione, ma sempre di più anche di emigrazione. Un fenomeno che, come sostiene Papa Francesco, ci deve interpellare
Anche l’imam Ezzedine Elzir e il rabbino Joseph Levi al Convegno di Firenze. Con un invito molto chiaro rivolto ai delegati delle diocesi italiane: la sfida un “nuovo umanesimo” accomuna le religioni e Nostra Aetate è la sua bussola
Tra i delegati riuniti al Convegno ecclesiale dopo la scossa impressa da Francesco con il suo discorso alla Chiesa Italiana. Tanta consapevolezza che la missione oggi si gioca nella capacità di costruire relazioni a tutto campo. Ma l’attenzione alla missione “ad gentes” anche qui si vede poco
Dal 9 al 13 novembre la Chiesa italiana fa tappa a Firenze per il Convegno ecclesiale nazionale sul tema «In Gesù Cristo il nuovo umanesimo». Un tema che non conosce più confini geografici, né classificazioni etniche, politiche, sociali o religiose