Dopo due anni difficili a causa della pandemia, a Natale sono attesi pellegrini da tutto il mondo, Asia e Africa comprese. Ad accoglierli strutture e proposte nuove, ma anche l’invito a «incontrare davvero questi luoghi»
Padre Franco Beati, missionario del Pime in Guinea-Bissau, ci manda un pensiero di speranza, «soprattutto per quei bambini, a cui è capitato di nascere, come è successo a Gesù Bambino, in una terra più sfortunata».
Anche in Thailandia lo “spirito della festa” dilaga nei centri commerciali, slegato dal suo significato più profondo e cristiano: sta a noi annunciarlo
Numerosi gli eventi e le iniziative per vivere le feste all’insegna della solidarietà: spettacoli, gospel, una notte al museo per i più piccini, il Capodanno per i giovani. Ma anche la possibilità di acquistare i prodotti del negozio e ascoltare le letture animate in biblioteca
Tre missionari del Pime, due cristiani. Si celebra così il Natale nel profondo sud della Tunisia, molto vicino allo stile di Gesù che si adattava a luoghi, tempi e situazioni