Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Francia

La velista solitaria e i senza fissa dimora
17 Ott 2022

La velista solitaria e i senza fissa dimora

Sara Toffano
Clarisse Crémer – durante la sua circumnavigazione del mondo – ha promosso la missione dell’associazione “Lazare” che in Francia offre alloggi condivisi tra giovani e persone senza fissa dimora. E insieme hanno portato il loro messaggio sui volti diversi della solitudine anche al Bataclan, il teatro della strage a Parigi nel 2015.
 
Cultura Clarisse Crémer, Francia, Lazare, senza fissa dimora
La missione secondo Madeleine
1 Mar 2021

La missione secondo Madeleine

Gerolamo Fazzini
Una visione in anticipo sui tempi e luminosamente profetica. È quanto si ritrova nel sesto volume dell’opera omnia della Delbrêl, che raccoglie le sue riflessioni dedicate a tutti i «missionari con o senza barche»
 
Cultura, Marzo 2021, Missione donne, Francia, Madeleine Delbrêl, missione
L’Africa che ha combattuto per gli europei
17 Apr 2019

L’Africa che ha combattuto per gli europei

Maria Tatsos
Solo nella Prima guerra mondiale, 200 mila fucilieri senegalesi sono stati sul fronte con l’esercito francese. Attraverso la storia di due amici, il romanzo «Fratelli d’anima» di David Diop ricorda il loro sacrificio
 
Cultura David Diop, Francia, fucilieri, Prima Guerra mondiale, Senegal
Costa d’Avorio, amnistia e giro di valzer
20 Ago 2018

Costa d’Avorio, amnistia e giro di valzer

Ferdinand Komenan
Il presidente Alassane Ouattara ha liberato i suoi principali avversari politici, incarcerati dopo il sanguinoso epilogo delle elezioni del 2010. Dietro all’atto di clemenza – che la Conferenza episcopale ha salutato come un «contributo al perdono e alla riconciliazione» – anche un rimescolamento delle alleanze in vista delle elezioni del 2020
 
Africa Alessane Ouattara, Costa d'Avorio, Francia, Simone Gbabo
Francia-Algeria. «Basta violenza, la fratellanza è possibile»
17 Nov 2015

Francia-Algeria. «Basta violenza, la fratellanza è possibile»

Anna Pozzi
La testimonianza di padre Jean-Marie Lassausse dal monastero di Tibhirine e l’auspicio dei vescovi dell’Algeria. Oltre la condanna della strage, la necessità di una «comunione dei cuori e degli spiriti»
 
Africa, Chiesa Algeria, Francia, Parigi, strage, Tibhirine

Finis Terrae

https://youtu.be/SyimAkFSTvQ

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Febbraio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano