Gli iraniani rivogliono le zone umide
Oggi è la giornata mondiale delle zone umide che celebra la nascita della Convenzione di Ramsar sulla conservazione delle acque: un documento quanto mai attuale soprattutto in Iran dove è stato firmato e che oggi deve affrontare siccità e sfruttamento idrico
Incubo siccità
IIn Etiopia, più di 10 milioni di persone sono a rischio fame a causa dei cambiamenti climatici e del Niño. L’ennesima carestia evidenzia le contraddizioni di un Paese che viaggia a doppia velocità.
Siccità: 12 milioni di euro dall’Italia per l’Etiopia
La cooperazione italiana supporterà il governo dell’Etiopia con un intervento da 12 milioni di euro per rafforzare la capacità di resistenza alla siccità nelle aree rurali.
Vertice sul clima: il successo si misurerà in Africa
I cambiamenti climatici, nel continente, colpiscono soprattutto l’agricoltura: pesa la mancanza di precipitazioni. E dallo Zambia si spera in un accordo globale, guardando anche a Papa Francesco