Dall’appuntamento con le urne, segnato dall’uccisione del candidato anti-corruzione Fernando Villavicendio, lo spaccato di un Paese un tempo modello e oggi divenuto crocevia della cocaina. A ottobre al ballottaggio si confronteranno un’economista erede di Correa e il figlio di un potente uomo d’affari. Intanto la popolazione ha detto «no» all’estrazione del petrolio in Amazzonia
Dal 14 luglio 9 giovani provenienti da Pucallpa nella Amazzonia peruviana, sono accolti della Diocesi ambrosiana per un’esperienza di gemellaggio che precede la partecipazione alla Giornata mondiale della gioventù. Tra gli incontri dei giovani peruviani anche una visita al Centro Pime di Milano
Il progetto, fortemente sostenuto da governi, agricoltori e allevatori per motivi commerciali, è invece osteggiato dalle comunità indigene e dagli ambientalisti
Sarà dedicata in particolare a suor Luisa Dell’Orto, piccola sorella del Vangelo uccisa ad Haiti il 25 giugno 2022, la veglia della diocesi di Milano per la Giornata dei missionari martiri. Ecco cosa scriveva qualche mese prima della morte alla sua comunità: «Perché restare qui? Perché esporsi al “rischio”? Non sarebbe meglio che la gente risolvesse da sola i suoi problemi? Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato»
Padre Giovanni Manco, missionario del Pime, racconta da Santaremle i drammi di una terra dissanguate e depredata. Ma anche le sfide lasciate in eredità dal Sinodo voluto da Papa Francesco nel 2019
Dal 1949 sono attivi in tre diversi continenti. E ora si apprestano ad aprire in Tunisia la loro prima missione in un Paese a maggioranza islamica , collaborando con il Pime
A Città del Messico padre omar Sotelo Aguilar dirige un grande Centro multimediale in un contesto dove religiosi e giornalisti sono nel mirino della criminalità organizzata. «Ma la comunicazione può cambiare le cose», dice
Nella regione tropicale dei Caraibi i fenomeni estremi del cambiamento climatico danneggiano sempre più gli ecosistemi: un progetto scientifico riunisce ricercatori di tutto il mondo per studiarne l’impatto sulle mangrovie e sostenere i governi locali