Categoria: Diritti umani

La voce di due giovani donne e i seggi vuoti a Hong Kong
Le testimonianze di Agnes Chow e Chow Hang-tung spiegano la resilienza coraggiosa che continua contro un sistema di p…

Gli schiavi che non vogliamo vedere
Aumentano le vittime di tratta del mondo, ma diminuiscono i tassi di individuazione e le condanne. In vista della Gio…

Da schiavo a uomo libero
“L’incredibile storia di Olaudah Equiano”. È il titolo dell’avvincente autobiografia di un marinaio di origine nigeri…

Una borsa di studio per l’Oasi di pace
L’Associazione italiana amici di Neve Shalom Wahat al Salam mette a disposizione una borsa di studio per giovani che …

Arrestata anche Elizabeth Tang, sindacalista e moglie di Lee Cheuk-yan
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell’International Domestic Workers Federa…

Iran, rivoluzione globale
Rifugiati politici e semplici cittadini, reti giovanili e associazioni di donne: la massiccia diaspora iraniana all’e…

Attanasio, «seminatore di pace»
Lo ha definito così Papa Francesco durante il recente viaggio in Repubblica Democratica del Congo. E mentre la giusti…

Anglicani e schiavitù: una mostra a Londra
Aperta a Londra fino al 31 marzo su iniziativa della Chiesa d’Inghilterra stessa “Enslavement: Voices fro…

Dominique Lapierre: «Non assistere, ma educare»
Nel 2011, la nostra rivista dedicava un intero Servizio speciale a Dominique Lapierre, deceduto ieri 4 dicembre a 91 …

Grave sfruttamento in agricoltura: un affare di mafia
Nuove forme di caporalato colpiscono la filiera produttiva dove circa 230 mila persone, in gran parte immigrati, lavo…

Aids e diseguaglianze: alleanza di morte
In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, l’Onu mette in evidenza come le diseguaglianze ec…

Ovci la Nostra Famiglia: quarant’anni con i disabili nel mondo
Cure, servizi e ausili di qualità per persone svantaggiate e marginalizzate nei contesti più difficili del pianeta. M…